16 Mar Grazie del riso, nonna!
Entriamo in cucina e saliamo sulla macchina del tempo. Un viaggio nelle papille gustative del cuore. Insieme al Riso Roma....
Entriamo in cucina e saliamo sulla macchina del tempo. Un viaggio nelle papille gustative del cuore. Insieme al Riso Roma....
Leggerezza, freschezza, rapidità: cosa vuoi di più da un risotto?...
Siamo entrati nel mese di marzo, in cui inizia la primavera. Quindi è ora di iniziare a guardare ai piatti freschi e leggeri, per prepararci a una bella stagione in bellissima forma. Partiamo con il riso allo yogurt....
La ricerca della leggerezza passa attraverso la scelta di ingredienti vegetali, naturali e gustosi. Proprio come gli spinaci....
Il bello di questo piatto è che si può gustare caldo come un risotto tradizionale, e anche freddo, a mo’ di insalata di riso....
Se guardiamo il calendario dovremmo essere nel cuore dell’inverno. Se guardiamo il termometro siamo in primavera avanzata. Comunque, è il momento di goderci un minestrone di riso classico, dei bei tempi quando l’inverno era davvero inverno e il minestrone davvero minestrone. ...
Riso e patate è un abbinamento perfetto. Patate e pancetta anche. Proviamo riso, patate e pancetta? La ricetta per scaldare di gusto l’inverno. ...
Non c’è la bottarga, non ci sono le sardine, non si mangia con il carasau. Eppure, in un vecchio libro di cucina degli anni ’70 del grande Luigi Carnacina, veniva chiamato “Risotto all’uso di Sardegna”. ...
Il grande classico: quello allo zafferano è il Mozart dei risotti, il Charlie Chaplin dei primi. Piace a tutti, ai grandi come ai piccini, ai gourmet come ai trangugiatori frettolosi. ...
Gennaio è il mese perfetto per i carciofi. E anche per gustarsi un caldo e profumatissimo risotto ai carciofi. Come lo prepariamo per 4 fortunatissime persone?...
Il classico “risi e bisi” della tradizione veneta. Un piatto semplice, veloce e gustosissimo, ideale per la cena in una fredda sera d’inverno....
Quale riso è il migliore per fare il risotto? E per la minestra? Per l’insalata di riso? Per i dolci?...
Il risotto ai porri è un gusto deciso, ideale per l’inverno....
Il classico “risi e bisi” della tradizione veneta. Un piatto semplice, veloce e gustosissimo, ideale per la cena in una fredda sera d’inverno....
Serve come accompagnamento alla carne, al pesce, alle verdure grigliate. È un grande classico della cucina internazionale....
Le crocchette di riso sono un perfetto finger food, uno stuzzichino, un antipasto, un primo piatto per i bambini....
Riso e cioccolato è un abbinamento delizioso. Scopriamo come gustarlo al meglio preparando una torta semplice e deliziosa....
Bacon e uova è un abbinamento perfetto. Non lasciamolo solo agli inglesi per colazione, gustiamolo anche noi a pranzo o a cena....
Come si fa a rendere il semplice riso al burro una vera squisitezza? Usando buon burro, buon riso, buon parmigiano....
Dimentica le bustine di budino pronto: almeno a Natale prendiamoci il piacere di fare un budino come si deve. Il bello è che è facile e veloce; il buono è che è tutto un altro gusto....